Rivoluzione a Rai 1: questo ciò che si dice in queste settimane e che effettivamente vedremo a partire da settembre. La prova del cuoco e Vieni da me non andranno più in onda, oltre a Unomattina che continuerà regolarmente ma probabilmente cambierà conduttori. Andiamo a vedere nel dettaglio le indiscrezioni.
Stando a quanto rivelato da Davide Maggio, nel mezzogiorno di Rai 1 arriverà La casa nel bosco (titolo provvisorio) con Antonella Clerici. Il programma tratterà di cucina e sarà composto di tre parti: la prima registrata nell’orto di casa-Clerici ad Arquata Scrivia parlerà della filiera alimentare, la seconda in diretta dai fornelli domestici della conduttrice che intratterrà il pubblico tra ricette e interviste per 40 minuti e a seguire l’ultima parte, in diretta da Roma (la Clerici sarebbe in collegamento, ovviamente) con in studio Anna Moroni, che tornerebbe protagonista, e altri chef conosciuti. Il tutto sarebbe prodotto dalla Stand By Me, società di produzione di Simona Ercolani (e a tal proposito, Davide Maggio fa emergere diversi dubbi sugli alti costi del programma e sul fatto di affidare il tutto a una società esterna).
Novità anche nel pomeriggio: secondo TvBlog infatti, al posto di Vieni da me, vedremo un nuovo programma, condotto da Serena Bortone. La conduttrice, che attualmente è impegnata con Agorà, ogni mattina su Rai 3, si occuperebbe di temi d’attualità, anche se non ci sono ancora altri dettagli.
Al termine una riflessione: passi il programma della Clerici (interessante e soprattutto leggermente diverso da La Prova del cuoco, che ha bisogno di riposare), ma perché non affidare la fascia che va dalle 14 alle 15.30 a un quiz (Zero e lode) con il bravo e amato Alessandro Greco. Il format è già forte e conosciuto, non costa molto e sarebbe qualcosa di diverso (e con target diversi da quelli di Canale 5). Invece si decide di puntare sull’ennesimo programma d’informazione (tra l’altro su Rai 2 ce ne sarà un altro, con Milo Infante). Vedremo se Coletta (e non solo) avrà ragione.