#Sanremo2020 record di ascolti ma anche di orari: il vincitore sarà proclamato a Unomattina?

La settantesima edizione del Festival di Sanremo sarà sicuramente un’edizione da ricordare. Gli ascolti che registrano record su record, Fiorello che dimostra per l’ennesima volta di essere il numero uno, la bravura di Amadeus, che finalmente ha avuto la possibilità di condurre il Festival, belle canzoni, tanti momenti emozionanti, in cui riflettere e aprire la mente, come successo in occasione dei monologhi di Rula JebrealRoberto BenigniAlketa VejsiuEmma D’Aquino. E ancora gli ospiti internazionali, tra cui Cristiano Ronaldo, giocatore più importante al mondo, e Novad Djokovic, tra i migliori tennisti in circolazione. Tanto divertimento, tanta leggerezza, uno dei Festival televisivamente più belli degli ultimi anni. Tanti pregi insomma e un solo, grave, difetto: l’orario di chiusura. Passi chiudere all’1.27 la prima serata, passi chiudere all’1.41 la seconda, ma addirittura chiudere alle 2.05 la terza serata è davvero troppo. Questa scelta denota una mancanza di rispetto per i telespettatori in primis, ma anche per i cantanti (costretti a esibirsi a orari obiettivamente esagerati), per gli addetti ai lavori, per i giornalisti. Non a caso sui social non si parla d’altro: critiche, proteste e polemiche. Non possiamo far altro che aspettare e sperare che le ultime due serate riescano a finire un po’ prima, male che vada sarà Unomattina a proclamare il vincitore.