#Sanremo2020 tra target, interazioni e curiosità: Amadeus mette a segno altri record!

Il grande successo del Festival di Amadeus non accenna a fermarsi, anzi. Ogni giorno un nuovo record, in tv e sui social. La terza serata andata in onda ieri sera è stata vista da 9.836.000 telespettatori con il 54.5% di share (miglior risultato dal 1997!): in particolare, la prima parte ha ottenuto 13.533.000 telespettatori (circa 3 milioni in più rispetto all’anno scorso!) e il 53.6% di share, mentre la seconda parte ha ottenuto 5.652.000 telespettatori con il 57.07% di share, l’anteprima Sanremo Start ha ottenuto 11.591.000 telespettatori e 41.38% di share.

Grande successo anche nei target di riferimento: sul target commerciale ha ottenuto il 52.75%, sul target giovani 15-34 ha ottenuto il 52.91%, mentre negli over 65 ha ottenuto il 59.24% (media approssimativa). Nel target 8-14 anni registra il miglior risultato dal 1997, mentre nel target 15-24 anni è record dal 1995 con il 58.5%. Alle 21.33 c’è stato il picco di 15.494.000 telespettatori con Amadeus e Georgina Rodriguez sul palco.

Durante l’esibizione di Mika invece si registra il picco di share con il 60.9%. Il monologo di Roberto Benigni è piaciuto al pubblico, visto che la curva è cresciuta dal 55% al 60%. Altro momento molto apprezzato è stato quello con Emma, Giorgia, Alessandra Amoroso, Elisa, Laura Pausini, Gianna Nannini e Fiorella Mannoia con la curva che è salita dal 45.7% al 52.4%. La serata ha ottenuto 27 milioni di contatti, tre in più dello scorso anno.

Grandi numeri anche sul web! Oltre 5.8 milioni di interazioni nell’intera giornata, con una crescita di 3.3 milioni rispetto allo scorso anno (+167% su Instagram, +98% su Twitter e +91% su Facebook). Oltre 742.000 visualizzazioni su Rai Play, con picchi sull’esibizione di Roberto Benigni e su Alketa Vejsiu. Solo ieri ci sono state 12.4 milioni di visualizzazioni su Youtube, il doppio rispetto all’anno scorso. Nei primi 3 giorni le visualizzazioni su Youtube e Rai Play sono arrivate a 32 milioni!