Ieri sera è andata in onda la finalissima della 70esima edizione del Festival di Sanremo, che ha visto Diodato come vincitore. Dopo i dati record delle prime quattro serate, anche l’ultima serata ha fatto il botto! La puntata è stata vista da 11.477.000 telespettatori con il 60.6% di share: in particolare, la prima parte ha ottenuto 13.638.000 telespettatori e il 56.7%, mentre la seconda parte ha ottenuto 8.969.000 telespettatori e il 68.69% (fino alle 2). L’anteprima Sanremo Start è stata vista da 12.452.000 telespettatori con il 48.16%. La finale ha realizzato lo share più alto dal 1999! Sul target commerciale ha ottenuto il 62.56%, sul target giovani 15-34 anni il 61.57%, sul target over il 63.45% (media approssimativa). È record anche sul target 8-14 anni con il 56.7% e 15-24 anni con il 61% (miglior risultato dal 1998). La serata ha registrato il picco di ascolti alle 21.45 durante il duetto Fiorello-Amadeus con 15.367.000 telespettatori, mentre il picco in share è stato all’1.38 con il monologo di Fiorello che ha ottenuto il 76.8%. Il momento iniziale (duetto Fiorello-Amadeus) ha fatto crescere la curva dal 50.5% al 57.6% (con un incremento di 2 milioni). La serata ha sfiorato i 28 milioni di contatti, due in più rispetto all’anno scorso. L’esibizione di Ivan Cottini ha raggiunto il 75% di share. Record anche sui social: 21.7 milioni di interazioni (picco durante l’esibizione di Achille Lauro) con una crescita del 47% rispetto all’anno scorso. Record anche per Rai Play e il canale Youtube: 82.6 milioni di visualizzazioni. Le Instagram Stories del profilo ufficiale di Sanremo hanno ottenuto 23.3 milioni visualizzazioni, le impression del filtro Instagram sfiorano i 18 milioni.