Scova il format #2: The Titan Games. In una tv incapace di rinnovarsi, ecco una carrellata di format provenienti da tutto il mondo

Scova il format #2: The Titan Games

The Titan Games. In una tv incapace di rinnovarsi, presentiamo una carrellata di format provenienti da tutto il mondo con Scova il format

A cura di PriscoSecondo appuntamento per la nostra nuova rubrica “Scova il format” che ci porta alla scoperta dei format internazionali che potrebbero arrivare nel nostro Paese. Infatti, la programmazione della TV italiana risulta ormai sempre più ripetitiva, arroccata alle solite proposte, declinate in tutte le sue sfaccettature. Una TV schiava da decenni dei soliti format internazionali di grande successo.

The Titan Games. In una tv incapace di rinnovarsi, presentiamo una carrellata di format provenienti da tutto il mondo con Scova il format

Programmi che riescono ancora a far breccia nel cuore dei telespettatori dopo diversi anni di programmazione (Grande Fratello, Amici, Ballando con le stelle), incapaci di rinnovarsi adeguatamente. Negli ultimi anni sono stati pochi i format di successo scovati dai network televisivi italiani più importanti e ciò ha comportato l’utilizzo sempre più sfrenato di programmi per produrne poi spin-off. Il Grande Fratello, ad esempio, è stato proposto nella versione classica, nella versione celebrity e in una versione mista. Ma per quanti anni ancora si può continuare così? Dall’America, arriva il format che presentiamo in questo nuovo appuntamento.

The Titan Games. In una tv incapace di rinnovarsi, presentiamo una carrellata di format provenienti da tutto il mondo con Scova il format

The Titan Games è un game show americano presentato dalla star hollywoodiana Dwayne Johnson. Il format è basato su sfide fisiche e mentali, che i titani, provenienti da tutti i vari Stati degli USA, dovranno affrontare. La competizione é sia maschile che femminile, infatti ogni edizione è vinta sia da un uomo-titano che da una donna-titano. Protagonista indiscusso dello show è il Monte Olimpo, che i titani devono scalare per battere i propri sfidanti.

La trasmissione negli States ha registrato ottimi ascolti. La prima edizione del 2019 avuto una media di 4.850.000 telespettatori e la seconda nel 2020 di 3.780.000. In Italia il programma è disponibile sulla piattaforma Netflix. Da noi, qualcosa di simile è il genodrome di Ciao Darwin, condotto da Paolo Bonolis. Ma un programma tutto incentrato sulle sfide avrebbe successo? Quali reti potrebbero accogliere un simile format? Con quale conduzione? Come sempre, a Voi la parola, come sempre nell’area commenti.