Scova il format #5: The Amazing Race. In una tv incapace di rinnovarsi, ecco una carrellata di format provenienti da tutto il mondo

Scova il format #5: The Amazing Race

The Amazing Race. In una tv incapace di rinnovarsi, presentiamo una carrellata di format provenienti da tutto il mondo con Scova il format

A cura di Prisco – Quinto appuntamento per la nostra rubrica che ci porta alla scoperta dei format internazionali che potrebbero arrivare nel nostro Paese. Laddove la programmazione risulta ripetitiva, datata e per certi versi anacronistica, il nostro intento è quello di portare una boccata di aria fresca tra la muffa e il tanfo di naftalina per quei programmi ripresi dal passato senza alcuna logica. Seppure dopo anni di onorato lavoro, format come Grande Fratello, Amici, Ballando con le stelle riescono a trovare la propria fetta di pubblico, la tv necessita di aggiornare il parco format, perché alla lunga l’immobilismo potrebbe trasformarsi in un inesorabile declino.

The Amazing Race. In una tv incapace di rinnovarsi, presentiamo una carrellata di format provenienti da tutto il mondo con Scova il format

Negli ultimi anni sono stati pochi i format di successo scovati dai network televisivi italiani più importanti. Ciò ha comportato l’utilizzo smodato degli stessi programmi o dei loro spin-off. E agli esempi già prospettati nei precedenti articoli, oggi è la volta di Chi vuol essere milionario?, un quiz show puro, riproposto a distanza di anni, che ha visto l’interesse del pubblico scemare. Probabilmente bisognerebbe testarlo ancora nel preserale o in access prime time, magari nei weekend, ma sicuramente non in prime time, risultando forse un po’ troppo lungo, specie considerata la partenza ormai in seconda serata.

The Amazing Race. In una tv incapace di rinnovarsi, presentiamo una carrellata di format provenienti da tutto il mondo con Scova il format

La proposta perfetta per sostituire Pechino Express sulla free

Oggi presentiamo “The Amazing Race”, un reality show americano in onda su CBS in cui coppie di concorrenti competono in una corsa intorno al mondo. I partecipanti hanno l’obiettivo di raggiungere per primi i Pit Stop collocati al termine di ogni tappa al fine di evitare penalizzazioni o perfino l’eliminazione dalla competizione. Ci si può servire di ogni mezzo di trasporto: aereo, taxi, auto, naveOgni tappa è intervallata da dodici ore in cui i concorrenti possono riposare, prima della nuova fatica, per un totale di dodici tappe. È considerato il reality show di maggior successo della nazione e vanta ben 32 edizioni.

Lo show è approdato anche in altri Paesi. Infatti è approdato in Asia su AXN, in Brasile su RedeTv, in Israele su Channel2 e in Australia su Seven Network. In Europa il format non è mai arrivato, ma chissà, ora che Pechino Express sta per sbarcare su Sky… I network televisivi italiani più importanti decideranno prima o poi di prenderlo in considerazione per i palinsesti delle proprie reti? Come sempre ascoltiamo la Vostra opinione per capire come adattare questo format alla nostra televisione, quale rete possa trasmetterlo o con quale conduzione. Aspetto con curiosità di conoscere il giudizio dei nostri lettori!!