Scova il format 7: FameMaker
A cura di Prisco – Settimo appuntamento per la nostra rubrica che ci porta alla scoperta dei format internazionali che potrebbero arrivare nel nostro Paese. Laddove la programmazione risulta ripetitiva, datata e per certi versi anacronistica, il nostro intento è quello di portare una boccata di aria fresca tra la muffa e il tanfo di naftalina per quei programmi ripresi dal passato senza alcuna logica.
Seppure dopo anni di onorato lavoro, format come Grande Fratello, Amici, Ballando con le stelle riescono a trovare la propria fetta di pubblico, la tv necessita di aggiornare il parco format, perché alla lunga l’immobilismo potrebbe trasformarsi in un inesorabile declino. Negli ultimi anni sono stati pochi i format di successo scovati dai network televisivi italiani più importanti. Ciò ha comportato l’utilizzo smodato degli stessi programmi o dei loro spin-off. Basti vedere gli esempi già prospettati nei precedenti articoli.
Dalla Germania arriva FameMaker
Oggi presentiamo “FameMaker”, un programma musicale andato in onda nel 2020 con 5 puntate sull’emittente tedesca ProSieben. Lo show ha occupato il prime time del palinsesto della rete nei mesi di settembre ed ottobre. Tuttavia non ha riscosso molto successo in Germania ed è stato subito sostituito dal format sudcoreano “Can I See Your Voice?”, che sta spopolando in tutto il mondo.
I candidati sono selezionati attraverso un casting precedente alla trasmissione. Arrivati nel programma, appaiono in studio sotto una cupola di vetro insonorizzata. I giurati, in Germania, sono stati Carolin Kebekus, Luke Mockridge e Tedros Tedebrhan. Questi decidono, in base alla sola performance che vedono, se azionare una leva in modo che la voce possa poi essere ascoltata sollevando la cupola.
Io ho visto lo show e sono rimasto realmente colpito dal grande potenziale di questo format: uno show adatto a tutta la famiglia e completamente inedito in Italia. Immaginate se sotto la cupola si cela una bella performance, ma un concorrente stonato come una campana. Oppure se l’esibizione è mediocre, ma ha una voce celestiale! Ascoltiamo la Vostra opinione per capire come adattare questo format alla nostra tv, quale rete possa trasmetterlo o con quale conduzione. Affilate le tastiere… tocca a Voi!