Chernobyl, Secondo appuntamento (La7)
Questa sera, in prime time su La7, secondo appuntamento per la serie tv HBO che ha convinto critica e pubblico. Torna in tv “Chernobyl“, un serie composta in totale da cinque episodi di 60 minuti circa, programmati da La7 in tre serate. Creata e scritta da Craig Mazin e diretta da Johan Renck, i cinque episodi raccontano la storia del disastro di Chernobyl a oltre 30 anni dall’accaduto. Una produzione internazionale HBO, Sky UK, Sister Pictures, The Mighty Mint, Word Games e distribuita da HBO International. Le vicende narrate sono tratte, in buona parte, dai resoconti degli abitanti di Pripyat. Storie raccolte dalla scrittrice Svetlana Alexievich nel suo libro Preghiera per Chernobyl. La trame fanno riferimento anche al saggio Chernobyl 01:23:40 di Andrew Leatherbarrow.
Chernobyl (La7) · Il cast artistico
Nel cast artistico troviamo Jared Harris, Stellan Skarsgård, Paul Ritter, Jessie Buckley, Adam Nagaitis, Con O’Neill, Adrian Rawlins, Sam Troughton, Robert Emms, Emily Watson, David Dencik, Mark Lewis Jones, Alan Williams, Alex Ferns, Ralph Ineson, Barry Keoghan, Fares Fares, Michael McElhatton. Nei ruoli ricorrenti troviamo, invece, Adam Lundgren, Karl Davies, Donald Sumpter, Billy Postlethwaite, Joshua Leese, Nadia Clifford, Jamie Sives, Baltasar Breki Samper, Philip Barantini, Oscar Giese, Douggie McMeekin, Michael Socha.
A seguire, le immancabili anticipazioni e le tabelle con gli episodi programmati in tv. Poi la tabella con i dati Auditel e gli ascolti ottenuti sulla HBO (Stati Uniti), su Sky Athlantic e La7 (Italia). Infine il link per accedere al portale RivediLa7 per recuperare gli appuntamenti persi. Ricordate di affrettarvi a vedere la puntata, visto che non sempre restano online per tanti giorni.
Chernobyl (La7) · La vicenda
La storia si concentra sulla portata devastante dell’incidente nucleare di Chernobyl che si verificò nell’Ucraina sovietica il 26 aprile 1986. La serie HBO ha cercato di rivelare come e perché questa tragedia è accaduta, raccontando anche le vicende degli eroi che hanno dato il loro contributo per mitigare i danni dell’esplosione a costo della loro vita. Un dramma che la mia generazione ricorda benissimo, con storie drammatiche e risvolti che, ancora una volta, riguardavano i bambini. Tanti di essi, per allontanarli dalle radiazioni delle zone natie, venivano a vivere anche in Italia, in un abbraccio solidale che ci unì all’ex Unione Sovietica.
Chernobyl, Secondo appuntamento · Trama
3° Episodio: Open Wide, O Earth
Il seminterrato viene drenato con successo, ma si scopre che è iniziata una fusione del nocciolo che minaccia di contaminare le acque sotterranee, che inquinerebbero il fiume Dnepr. Shcherbina e Legasov sono riusciti a convincere Gorbaciov della necessità di installare uno scambiatore di calore sotto l’impianto.
Intanto il ministro dell’industria del carbone Mikhail Shchadov recluta dei minatori di carbone a Tula, guidati da Glukhov, per scavare un tunnel sotto la centrale. Nel frattempo Shcherbina avverte Legasov che i due sono sotto stretta sorveglianza da parte del KGB. Legasov invia Khomyuk in un ospedale di Mosca.
Nonostante Djatlov non collabori, riesce ad apprendere dai morenti Toptunov e Akimov che l’impianto è esploso dopo che Akimov ha avviato l’arresto di emergenza. Corrompendo il personale ospedaliero e mentendo sulla sua gravidanza, Lyudmilla è autorizzata a visitare Vasily, ma disobbedisce agli ordini ricevuti, rimanendo più a lungo del consentito e toccando suo marito.
Dopo la morte di Vasily, Khomyuk trova Lyudmilla. Consapevole della gravidanza di Lyudmilla, minaccia di riportare tutto al comitato e viene perciò arrestata dagli agenti del KGB, venendo in seguito rilasciata solo grazie all’intercessione di Legasov presso il presidente del KGB, Aleksandr Charkov.
Mentre Shcherbina e Legasov riferiscono al Comitato Esecutivo Centrale i loro piani di decontaminazione che richiedono la mobilitazione di massa dei liquidatori, Lyudmilla si trova tra i parenti di altre vittime mentre Vasily, sigillato in una bara di piombo, viene sepolto in una fossa comune, coperto da una coltre di cemento.
4° Episodio: The Happiness of All Mankind
Mentre le operazioni di decontaminazione sono in corso, i residenti vengono evacuati da una ampia zona intorno a Chernobyl. Il civile Pavel è in coppia con il veterano della guerra sovietico-afgana Bacho per pattugliare la zona ed eliminare gli animali abbandonati a causa della contaminazione radioattiva.
Nel frattempo il comandante dei liquidatori di Chernobyl, il generale Nikolai Tarakanov, utilizza i rover del programma Lunokhod per ripulire il tetto dell’impianto. Un robot della polizia della Germania Ovest fallisce quasi istantaneamente la propria missione. dopo esserci avvicinato al livello più irradiato.
Quindi Tarakanov è costretto a mettere in rotazione i 3.828 liquidatori per liberarlo a mano, permettendo una permanenza di soli 90 secondi ciascuno. Parallelamente Khomyuk indaga sugli archivi di Mosca e si confronta con Djatlov, che è a conoscenza del fatto che il governo non è interessato alla verità.
Allontanandosi dalle cimici del KGB, Shcherbina e Legasov informano Khomyuk che dovranno testimoniare come esperti nel processo contro Djatlov, Bryukhanov e Fomin, e anche che Legasov parteciperà alla riunione dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica, durante la quale dovrà rivelare cos’è accaduto a Chernobyl.
Khomyuk porta all’attenzione dei due un articolo su un identico incidente nella centrale nucleare di Leningrado nel 1975. Poi rivela loro che Lyudmilla ha dato alla luce una bambina, morta quattro ore dopo a causa delle radiazioni. Khomyuk sollecita Legasov a dire all’IAEA la verità completa, mentre Shcherbina lo esorta invece a misurare le sue parole, per evitare ritorsioni da parte del governo.
Chernobyl · Tabella dati Auditel
Segue la tabella con gli ascolti tv della serie anglo-statunitense “Chernobyl“, dal 18 giugno 2020, in prima visione free su La7. In essa troverete il riscontro ottenuto sulla tv via cavo HBO negli USA, sul canale satellitare Sky Atlantic, incluso nel bouquet di Sky Italia e su La7.
Chernobyl, Secondo appuntamento (La7)
Non resta che dare appuntamento a questa sera, subito dopo “Otto e mezzo”, per assistere al secondo appuntamento della miniserie “Chernobyl“, in onda su La7. La seguiremo nella nostra nuova casa qui a tuttalativu.it (per il nostro Fiction Club, clicca QUI) con la nostra consueta rubrica dedicata alle serie e fiction tv, augurando ai lettori una buona visione.