SerieTivu: Love is in the air, con Hande Ercel e Kerem Bürsin
Continuiamo con gli articoli di presentazione delle nuove serie acquistate da Mediaset e prossimamente in onda su Canale5. Anche questo secondo titolo era tra quelli che menzionavamo spesso. Infatti, era scontato che dopo i numeri ottenuti da Mediaset in Spagna (in particolare sulla piattaforma pay Mitele Plus), questa serie potesse arrivare anche in Italia. Parliamo di Love is in the air (titolo originale Sen Çal Kapımı), con protagonisti Hande Ercel e Kerem Bürsin. Una serie che si sposa benissimo con Daydreamer e, in effetti, ne è la perfetta continuazione in termini narrativi. Una storia fresca che saprà accontentare i fedeli spettatori che attualmente seguono le vicende di Sanem Aydin e Can Divit.
Una nuova produzione che si inserisce nel filone della commedia romantica che tanto piace al pubblico italiano. La serie ha saputo creare il suo successo grazie al passaparola generato sui social. Infatti, dopo l’esplosione della turchiamania in molti paesi del mondo, molti spettatori hanno cominciato ad interessarsi alla lunga serialità turca alla ricerca di altre piccole oasi in cui poter sognare. Una sorta di isteria collettiva che sicuramente rende l’idea del successo straordinario che anche questa serie ha riscosso in molti Paesi del mondo, arrivando fino al Sud America. Ogni puntata trasmessa, collocava la serie ai primi posti delle tendenze di molti Paesi, Italia compresa.
Il titolo internazionale è lo stesso usato da Mediaset anche in Spagna, “Love is in the air”. È tuttora in programmazione sul canale Fox Turchia, partita l’8 luglio 2020, con la prima stagione che terminerà proprio questa sera, 17 aprile 2021. Il finale di stagione è previsto alle 22.45, ora turca. In tutto la prima stagione è composta da 39 episodi da 130 minuti cadauno. E visto lo straordinario successo di pubblico e le interazioni incredibili che questa nuova serie è riuscita ad ottenere nei social forum di tanti Paesi, è inevitabile la conferma di una seconda stagione. Un importante investimento per Canale5 che, grazie agli episodi della seconda stagione, potrà coprire agilmente un intero anno.
Sinossi della serie tv
Una sorta di favola moderna con i due protagonisti, Eda (interpretata da Hande Erçel) e Serkan (interpretato invece da Kerem Bürsin) al centro di storia che farà appassionare il pubblico puntata dopo puntata. Eda è una giovane donna che sogna di laurearsi. Serkan è un ricco imprenditore, che finanzia le borse di studio dell’Università della ragazza. Durante un meeting, la donna si scaglia contro Serkan, accusandolo di averle tagliato i fondi. Tuttavia l’uomo è totalmente ignaro dell’accaduto. Vedendo la sua tenacia, Serkan decide di offrire ad Eda una borsa di studio se lei dovesse fingere di essere la sua fidanzata per due mesi.
Sebbene Eda, la prima volta, abbia rifiutato l’offerta di un uomo che detesta, sarà costretta ad accettare quando le sue condizioni economiche cambieranno. Quello che sembra essere il divertimento di un uomo facoltoso, pian piano cambierà radicalmente. I due protagonisti inizieranno a conoscersi e ad apprezzarsi sempre più. Nel primo episodio, Eda Yıldız è la migliore studentessa universitaria. Il suo percorso formativo le consente di vincere una borsa di studio per andare all’estero per specializzarsi nell’ultimo anno.
Ma quando la sua borsa di studio viene tagliata all’ultimo minuto, la vita di Eda viene sconvolta. Viene espulsa dall’università, impedendole di andare oltre il suo diploma di scuola superiore. Per mesi cercherà invano di raggiungere Serkan Bolat, l’uomo che le ha tagliato la borsa di studio. Nel frattempo, inizia a lavorare come fioraia con sua zia. Un giorno, quando Eda scopre dove parlerà Bolat, lo cerca per affrontarlo. Dovranno passare una giornata ammanettati l’uno con l’altra. L’impulsività di Eda, il loro odio reciproco e l’attrazione travolgente li spingono a inscenare qualcosa che durerà per molto tempo.
Anche questa serie potrà farsi apprezzare dal pubblico della generalista, come già accaduto con le precedenti produzioni e com’è stato per coloro che si sono appassionati in questi mesi. La collocazione oraria dovrebbe essere la fascia pomeridiana nel corso della prossima estate. La sua lunga durata ne rende una potenziale risorsa nel prezioso slot orario delle 16.30, anche in autunno. Ma per questi dettagli ci sarà tempo e modo per approfondire… Ovviamente, non sarà l’ultimo acquisto, visto che ci sarà spazio anche per una serie in costume. Proveniente dalla Spagna, in essa ritroveremo tanti volti noti, inclusa Megan Montaner. Parliamo di Gran Hotel, ma ne parleremo in un altro articolo.