Enrico Piaggio: un sogno italiano (Ita 2019) · RaiUno
Martedì 8 settembre, in prima serata, Rai1 ripropone il tv movie “Enrico Piaggio: un sogno italiano“. Per la regia di Umberto Marino, con protagonista Alessio Boni. Una storia tutta italiana che racconta il sacrifico, la determinazione, la lungimiranza e le straordinarie capacità imprenditoriali. Trattasi di Enrico Piaggio, il creatore di uno dei prodotti italiani più famosi e celebrati nel mondo: la Vespa.
Sarà riproposta la vicenda umana e professionale dell’uomo che dato vita ad una vera e propria rivoluzione nell’ambito del trasporto umano. Alla fine della seconda guerra mondiale, Enrico si trova di fronte a due strade. La prima è chiudere la sua fabbrica, che ama, la seconda è rilanciare con un nuovo prodotto. È così che inizia una delle avventure imprenditoriali più belle ed esemplari del nostro Paese.
Una coproduzione Rai Fiction-Movie Heart per la regia di Umberto Marino. Ad affiancare Alessio Boni, Enrica Pintore, Beatrice Grannò, Moisé Curia, Roberto Ciufoli, Federigo Ceci, Carmen Giardina, Giorgio Gobbi, Paolo Giommarelli, Leonardo De Carmine, e con Francesco Pannofino, con la partecipazione straordinaria di Violante Placido. A seguire, le immancabili anticipazioni e le tabelle con il film programmato in tv. Ed infine il link per accedere al portale Rai Play per recuperare l’appuntamento perso.
Enrico Piaggio: un sogno italiano · Trama
Per affrontare le enormi difficoltà attraversate dalla sua azienda di aeroplani e salvare dal lastrico i tanti operai che vi lavorano Piaggio comprende la necessità di trasformare la produzione e di immettere sul mercato un mezzo di trasporto innovativo, agile e soprattutto alla portata di tutte le tasche. Un’impresa immensa, resa possibile dall’incontro con un’altra genialità.
Trattasi di Corradino D’Ascanio che con la sua abilità progettistica e rivoluzionaria visione creativa sintetizza in uno scooter, la Vespa, un vero “miracolo italiano”. Un progetto ambizioso, ma molto difficile da realizzare. Ad osteggiarlo il banchiere Rocchi-Battaglia che per impossessarsi della fabbrica di Piaggio non si farà scrupoli a colpire basso, prendendo di mira famiglia e affetti del suo avversario.
Ma la storia non racconta solo il mondo in fermento della fabbrica Piaggio, ma anche i sentimenti, gli amori e le amicizie che hanno legato tutti coloro che hanno partecipato e reso possibile la realizzazione di quel grandioso progetto. Enrico ha anche un’altra fondamentale intuizione, quella di affidare al cinema il compito di trasformare quel piccolo mezzo di trasporto in un immortale sogno di libertà e troverà in Suso, la sua fidata segretaria, la persona giusta per rendere indelebile il marchio Piaggio.
(fonte comunicato stampa RaiPlay)
DATA | AUDIENCE | SHARE |
08/09/2020 | 2.163.000 | 10,82% |
Non resta che dare appuntamento a questa sera, subito dopo “Techetechetè”, per assistere alla programmazione della fiction “Enrico Piaggio: un sogno italiano“, con Alessio Boni, in onda in prime time su Rai1. La seguiremo nella nostra nuova casa qui a tuttalativu.it (per il nostro Fiction Club, clicca QUI) con la nostra consueta rubrica dedicata alle fiction, augurando ai lettori una buona visione.