Il commissario Montalbano, Primo appuntamento · “Salvo amato, Livia mia” (Rai 1)
Questa sera, in prima visione assoluta su Rai 1, partono i nuovi episodi de “Il commissario Montalbano”, i primi ad andare in onda, dopo la scomparsa di Andrea Camilleri e Alberto Sironi. Due nuovi attesissimi gialli che fanno salire a 36 il numero dei titoli della collection evento, tra le più amate dal pubblico italiano e internazionale. Interpretato da uno straordinario Luca Zingaretti e campione d’ascolti da oltre 20 anni. Creato magistralmente dalla penna di Andrea Camilleri e reso impeccabile, nella sua trasposizione televisiva, dalla direzione del suo storico regista Albero Sironi, Montalbano torna in tv con due nuovi titoli. Arrivano, infatti, “Salvo amato, Livia mia” e “La rete di protezione”, che Rai1 proporrà, in prima tv e in prima serata. Firma la regia, con Alberto Sironi, anche Luca Zingaretti, che prende in corsa le redini di un progetto televisivo tra i più complessi e apprezzati. Un’opera che annovera tra gli sceneggiatori, oltre al grande Andrea Camilleri, Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Leonardo Marini. Tratti dai lavori letterari di Camilleri, editi da Sellerio, i due film tv sono una produzione Palomar con la partecipazione di Rai Fiction, prodotti da Carlo Degli Esposti e Nora Barbieri con Max Gusberti.
Il commissario Montalbano, Primo appuntamento · “Salvo amato, Livia mia”
Oltre al protagonista Luca Zingaretti, nel cast artistico troviamo Cesare Bocci, Peppino Mazzotta, Rosario Lisma, Angelo Russo, Luciano Scarpa, Roberta Giarrusso, Federica De Benedittis, Katia Greco, Davide Lo Verde, Giovanni Guardiano, Ketty Governali, Fabio Costanzo, Saro Minardi, Vitalba Andrea e con la partecipazione di Sonia Bergamasco. Altri interpreti di questo episodio sono Rosario Spata, Luigi Caruso, Rabii Brahim, Roberto Burgio, Federico Cimò, Cosimo Coltraro, Luca Fiorino e Nicolò Prestigiacomo.
A seguire, le immancabili anticipazioni e le tabelle con gli episodi programmati in tv. Poi la tabella con i dati Auditel e i link per accedere al portale Rai Play per recuperare gli appuntamenti persi. Ricordate di affrettarvi a vedere la puntata, visto che, solitamente, restano online al massimo qualche giorno.
Il commissario Montalbano · “Salvo amato, Livia mia” · Trama
Tratto dai racconti “‘Salvo amato…’ ‘Livia mia’” e “Il vecchio ladro” di Andrea Camilleri, editi da Sellerio Editore.
Il cadavere di Agata Cosentino viene ritrovato in un corridoio dell’archivio comunale. Si tratta forse di una violenza sessuale degenerata in omicidio, ma questa ipotesi non convince Montalbano che inizia la sua indagine partendo dalla vittima. Il commissario scopre subito che la povera Agata era una cara amica di Livia, conosciuta a Genova, dove la ragazza aveva lavorato per un paio d’anni prima di ritrasferirsi di nuovo a Vigàta, assunta all’archivio comunale. Agata, timida e riservata, concedeva la sua amicizia e il suo amore a poche persone. E su quelle si concentra l’indagine di Montalbano, perché gli è presto chiaro che a uccidere Agata è stato qualcuno che le era molto vicino. Uno dopo l’altro vari personaggi saranno sospettati dell’omicidio, per poi essere scagionati dalle evidenze, in un gioco di continui colpi di scena. La verità si imporrà alla fine in tutta la sua crudezza...
Il commissario Montalbano · Tabella dati Auditel
Segue la tabella con gli ascolti tv, che ci accompagnerà nei vari appuntamenti della fiction “Il commissario Montalbano“. Nei due appuntamenti, in onda lunedì 9 e lunedì 16 marzo, andrà completandosi con i dati Auditel degli episodi trasmessi su Rai 1, fino all’ultima puntata che seguiremo con l’immancabile rubrica dei “Titoli di coda”.
EPISODIO | DATA | AUDIENCE | SHARE |
Salvo amato, Livia mia | 09/03/2020 | 9.377.000 | 39,04% |
La rete di protezione | 16/03/2020 | – | – |
Non resta che dare appuntamento a questa sera, subito dopo “Soliti Ignoti” su Rai1, per assistere al primo appuntamento della fiction “Il commissario Montalbano“, dal titolo “Salvo amato, Livia mia“. La seguiremo nella nostra nuova casa qui a tuttalativu.it (per il nostro Fiction Club, clicca QUI) con tutte le nostre immancabili rubriche dedicate alle fiction, augurando ai lettori una buona visione.