Il figlio della Luna (2007) · RaiUno
Questa sera, in prima serata su Rai1, dopo lo straordinario successo di venerdì scorso, Lunetta Savino torna con la fiction in replica “Il figlio della Luna“. Il pubblico italiano avrà l’occasione di rivivere una storia piena di emozione e di grande amore, come solo quello genitoriale può essere. Tratto da una storia vera, quella di Fulvio Frisone, nato con una tetraplegia spastica distonica grave al punto da impedirgli persino di parlare.
Una produzione firmata da Rai Fiction realizzata da Roberto e Matteo Levi per 11 Marzo Film, per la regia Gianfranco Albano. Al centro della storia le vicende umane di Carmelo e Lucia Frisone, entrambi siciliani, di modesta estrazione e di scarsa cultura, che dopo due figlie, Palmira e Pinella, si ritrovano a dover crescere un bimbo affetto da una grave patologia dalla nascita. Grazie al coraggio, alla forza d’animo e alla tenacia di sua madre, Fulvio prova a superare le barriere fisiche e mentali nelle quali è costretto da questa gravissima menomazione.
Il figlio della Luna · Il cast
Ad affiancare la protagonista Lunetta Savino, nel cast artistico troviamo Paolo Briguglia, Antonio Milo, Alessandro Morace, Alessandra Costanzo, Sabrina Sirchia, Evelyn Famà, Giuseppe Tantillo, Larissa Volpentesta, Irene Scaturro, Victoria Larchenko, Giuseppe Saggio, Paride Benassai e Claudio Piano.
A seguire, le immancabili anticipazioni e le tabelle con gli episodi programmati in tv. Ed infine il link per accedere al portale Rai Play per recuperare gli appuntamenti persi. Ricordate di affrettarvi a vedere la fiction, visto che non sempre resta online per molti giorni.
Il figlio della Luna · Trama
Carmelo e Lucia Frisone sono una coppia siciliana di modesta estrazione e scarsa cultura, dopo due figlie, Palmira e Pinella, debbono crescere un bimbo a ffetto da tetraplegia spastica distonica. Danneggiato nel fisico e nel linguaggio, il ragazzo è aiutato dal coraggio di sua madre che lo invoglia a studiare, a vivere la sua vita e a seguire le sue passioni.
Grazie alla forza d’animo e alla tenacia della madre Lucia, Fulvio prova a superare le barriere fisiche e mentali che gli impone la sua patologia. A scuola sviluppa un vivo interesse per la poesia e, con grandi sforzi, per la pittura. Ma sopra a tutte, sviluppa una vera passione per la Fisica. Tratto dalla storia vera del fisico Fulvio Frisone.
L’appuntamento in tv per Il figlio della Luna
Non resta che dare appuntamento a questa sera, subito dopo “Soliti Ignoti”, per assistere alla programmazione della fiction “Il figlio della Luna“, con Lunetta Savino, in onda in prime time su Rai1. La seguiremo nella nostra nuova casa qui a tuttalativu.it (per il nostro Fiction Club, clicca QUI) con la nostra consueta rubrica dedicata alle fiction, augurando ai lettori una buona visione.