#StrisciaLaNotizia esulta per gli #AscoltiTv dopo un anno di batoste contro Rai1 e postando ascolti farlocchi. Ma che, davero davero davero?

Striscia la notizia esulta per gli ascolti tv dopo un anno di batoste contro Rai1 e postando ascolti farlocchi. Ma che, davero davero davero?

Striscia la notizia esulta per gli ascolti tv… postando ascolti farlocchi

Se c’è una cosa che non sopporto è leggere i social media manager che mistificano la realtà con enfasi che, talvolta, sfocia nella faccia tosta come nel caso di Striscia la notizia, proprio questa mattina. Dimenticando che per un’intera stagione sono usciti sconfitti dai competitor, prima Soliti Ignoti e dopo Affari Tuoi. Ma anche che, in alcuni casi, il divario è stato imbarazzante, specie nell’ultima fase della garanzia, in cui sono riusciti a perdere anche la roccaforte del target commerciale, tanto caro a Cologno. E quindi qual è il motivo di cotanta esultanza?

Quello che crea raccapriccio è che si usano le figure di Gerry Scotti e Michelle Hunziker per inscenare questi patetici teatrini. Che ieri Striscia abbia vinto d’un soffio contro le Teche dedicate a Pippo Baudo è lapalissiano. Umanamente, comprendo l’esultanza dopo nove mesi di travaglio. Quello che crea sgomento è l’uso di un dato posticcio, proprio loro che hanno combattuto battaglie infinite contro i taroccamenti. E siccome i numeri non sono opinabili, a totale rettifica dei dati postati, ecco il vero riscontro Auditel di Striscia la notizia.

TABELLA AUDITEL DETTAGLIATA

INIZIO FINE DURATA TITOLO AUDIENCE SHARE
20.38.44 20.41.54 03:11 Striscia tra poco 3.126.000 17,31%
20.44.33 21.39.42 55:10 Striscia la notizia 3.169.000 15,98%
VS
20.42.10 20.44.34 02:25 Presentazione Techetecheté 3.214.000 17,52%
20.48.47 21.31.06 42:20 Techetecheté 2.996.000 15,07%

Techetecheté è il competitor delle Papere, non fosse altro che condividono i filmati di repertorio. Si aggiunga che il budget dei due programmi non è minimamente confrontabile, visto che il lavoro di Rai1 è quello di mettere una redazione a scegliere filmati di repertorio, senza manco uno straccio di studio e senza nessuno che urli PAPEREEEE, con un pupazzo rosso infeltrito. Si noti la durata, con la creatura di Antonio Ricci che chiude quasi 8 minuti dopo, contro la pubblicità e l’inizio del film. In tutto questo, quei 3.608.000 telespettatori, da quale altra nazione provengono? Gabibbolandia? Un bel tacer non fu mai scritto.