Svelati i nomi dei 26 Big di Sanremo 2021
Ieri sera, nel corso della finale di Sanremo Giovani, Amadeus ha svelato i nomi dei Big che parteciperanno al prossimo Festival di Sanremo, che si svolgerà eccezionalmente a marzo (dal 2 al 6). Tante novità quest’anno, a partire dal numero: addirittura 26 cantanti, tanti nomi per celebrare la musica in tutte le sue sfaccettature e anche per rilanciarla dopo questo periodo complicato per tutti.
Parecchi nomi forti e conosciuti, altri molto meno ma la scelta di Amadeus è sicuramente coraggiosa: proporre un cast giovane, moderno e al passo con i tempi è davvero una bella cosa.
Ecco i nomi dei 26 Big di Sanremo 2021: Francesco Renga (Quando trovo te), Coma_Cose (Fiamme negli occhi), Gaia (Cuore amaro), Irama (La genesi del tuo colore), Fulminacci (Santa Marinella), Madame (Voce), Willie Peyote (Mai dire mai – La locura), Orietta Berti (Quando ti sei innamorato), Ermal Meta (Un milione di cose da dirti), Fasma (Parlami), Arisa (Potevi fare di più), Gio Evan (Arnica), Maneskin (Zitti e buoni), Malika Ayane (Ti piaci così), Aiello (Ora), Max Gazzè e la Trifluoperazina Monstery Band (Il farmacista), Ghemon (Momento perfetto), La rappresentante di lista (Amare), Noemi (Glicine), Random (Torno a te), Colapesce Dimartino (Musica leggerissima), Annalisa (Dieci), Bugo (E invece sì), Lo stato sociale (Combat pop), Extraliscio feat Davide Toffolo dei tre allegri ragazzi morti (Bianca luce nera) e Francesca Michielin e Fedez (Chiamami per nome).
Per la categoria Nuove Proposte presenti Gaudiano (Polvere da sparo), Folcast (Scopriti), Greta Zuccoli (Ogni cosa di te), Davide Shorty (Regina), WrongOnYou (Lezioni di volo) e Avincola (Goal!), più due cantanti provenienti da Area Sanremo, ovvero Elena Faggi (Che ne so) e I Dellai (Io sono Luca)