Turchia Mania #1: Doğduğun Ev Kaderindir (2019)
Lo avevamo promesso nei giorni scorsi, in occasione dell’articolo sul riscontro social delle attuali serie programmate in Turchia (lo trovate QUI). Cogliendo l’occasione dell’ospitata di Demet Özdemir a Verissimo, in onda su Canale5, partiamo proprio oggi con questo ciclo di post. I social sono in fermento per l’arrivo di Demet in Italia, per la prima volta nel salotto di Silvia Toffanin. Quale occasione migliore per parlare della nuova serie, attualmente in onda con la seconda stagione.
La protagonista di DayDreamer, Demet Özdemir, dal 2019 è nuovamente in tv. La nuova serie, intitolata “Doğduğun Ev Kaderindir” (“La casa in cui sei nato è il tuo destino“), è programmata sulla rete turca TV8. “Doğduğun Ev Kaderindir” (titolo internazionale “My Home, My Destiny”) è una serie drammatica scritta da Eylem Canpolat, Ayşenur Sıkı, Seray Şahiner, Defne Gürsoy e Doruk Erengül.
Diretta da Çağrı Bayrak, dal 30 settembre 2020 è partita la seconda stagione, in onda ogni mercoledì alle ore 20.00 sulla stessa rete. Precedentemente è stata programmata una prima stagione composta da 12 episodi, in onda dal 25 dicembre 2019 al 1° luglio 2020. La sceneggiatura è basata su una storia vera e adattata dal romanzo di Gülseren Budayıcıoğl, il cui titolo originale è “Camdaki Kiz” (“La ragazza nello specchio“). A seguire la sinossi della serie tv composta da episodi da 120 minuti.
Doğduğun Ev Kaderindir · Sinossi
Zeynep (interpretata da Demet Özdemir) è una giovane ragazza di umili origini, allevata da una famiglia benestante. Infatti, a soli 7 anni, suo padre affida la custodia della figlia a una famiglia dell’alta società, in cambio di denaro. La madre biologica di Zeynep, Sakine (Zuhal Gencer), è costretta a prendere una decisione sofferta che consentirà alla sua adorabile figlia di poter studiare, per avere una futuro migliore.
Passano gli anni e i genitori biologici di Zeynep vivono vicino alla propria figlia. Sakine, la madre biologica, fa la domestica presso la famiglia adottiva. E anche suo padre Bayram (Sinan Demirer) lavora come operaio edile, alle dipendenze del padre adottivo di Sakine. Invece i genitori adottivi Nermin (Senan Kara) ed Ekrem (Nail Kirmizigul) sono istruiti e appartengono all’alta società.
Zeynep affronta una vita complicata. Da un lato può studiare, vivere in una grande villa vicino al Bosforo e frequentare gente dell’alta società. Tuttavia, nasconde la verità dietro la sua vita perfetta. Nessuno conosce le sue umili origini e tutti presumono che Nermin ed Ekrem siano i veri genitori. Anche il suo fidanzato Faruk (Engin Hepileri), che proviene da una famiglia benestante, non conosce le verità su Zeynep.
La ragazza lo frequenta da 1 anno, ma non ha il coraggio di rivelare il suo segreto. Il giorno del compleanno di Zeynep, Faruk le fa una doppia sorpresa, organizzando una festa e proponendole di sposarla. La giovane accetta, ma sente il peso del passato sulle sue spalle. Alla festa di compleanno, la madre biologica di Zeynep – non invitata – arriva solo per fare il suo regalo.
Faruk si convince che Sakine sia semplicemente la tata della sua fidanzata e quest’ultima non può far altro che continuare a nascondere le sue origini. Solo il giorno successivo, Sakine scopre che sua figlia sposerà Faruk. Comprendendo che, se sposasse qualcuno dell’alta società, perderebbe definitivamente sua figlia, decide di contrastate le nozze. Scoprendo che nel quartiere il bel Mehdi (Ibrahim Celikkol) ha intenzione di accasarsi, Sakine convince sua figlia ad un appuntamento al buio.
Zeynep va a malincuore nel luogo dell’incontro, pur di non ferire la madre. Anche Mehdi accetta questo incontro per evitare le lamentele di sua madre. Quando Zeynep e Mehdi si incontrano, scoprono di trovare attrazione l’uno per l’altra. Zeynep accetterà di sposarsi con Mehdi o Faruk? Zeynep troverà il coraggio di lasciare i suoi genitori adottivi per tornare nella sua umile realtà? Mehdi andrà d’accordo con Zeynep?
Il cast completo della serie
Nel cast artistico, Demet Özdemir (Zeynep), İbrahim Çelikkol (Mehdi), Engin Hepileri (Faruk), Zuhal Gencer (Sakine), Kazim Sinan Demirer (Bayram), Senan Kara (Nermin), Nail Kırmızıgül (Ekrem), Nurşim Demir (la madre di Mehdi), Zeynep Kumral (Müjgan), Elif Sönmez (Cemile), Kyara Zabci (Yasemin), Mehmet Korhan Firat (Celal), Fatih Koyunoğlu (Nuh), Helin Kandemir (Kibrit), Emir Talha (Yaldiz Ali), Naz Göktan (Emine) e Hülya Duyar (Sultan).
Vedremo se dopo l’intervista a Verissimo, a Mediaset prenderanno coscienza delle reali potenzialità della bella Demet Özdemir. Io sono certo che sabato e domenica i social impazziranno per lei e alla tv italiana saliranno vertiginosamente le quotazioni dell’attrice, che come abbiamo già ampiamente dimostrato (ne parlammo un mese fa, QUI), è un’artista completa e non solo una bravissima attrice. Ne vedremo delle belle…