8 gennaio 2001: parte su Canale5 la fiction CentoVetrine. Ebbene sì, sono passati 20 anni dall’esordio di uno dei grandi successi degli ultimi anni. La soap opera italiana, prodotta da Mediavivere, è andata in onda per ben 15 stagioni, dal 2001 al 2016.
È stata trasmessa quasi interamente da Canale5, dal 2001 al 2016, andando in onda anche in prima serata nel 2012 e 2013. Inoltre, per 3 mesi (dal 15 dicembre 2014 al 10 marzo 2015) fu spostata su Rete4. Visti gli ascolti non più soddisfacenti, Mediaset decise la chiusura, fermando la messa in onda con la puntata 3.245. Le rimanenti 73 puntate andarono in onda a marzo e aprile 2016 in prima visione sul canale privato albanese Top Channel, ammiraglia del gruppo Top Media. Mentre in Italia queste puntate sono andate in onda da giugno ad agosto 2016 nella mattina di Canale5.
Insieme a Un posto al sole, ancora in onda su Rai3, è la soap opera italiana più longeva, con i suoi 3.318 episodi. Adesso continua ad andare in onda, in replica, durante la notte di Canale5.
8 gennaio 2001: vent’anni fa la prima puntata di Centovetrine, appuntamento cult nei pomeriggi degli anni Duemila. pic.twitter.com/x7RNE838bL
— Filippo Ghirardi (@FilippoGhirardi) January 8, 2021
Nella fiction vengono raccontate le storie di personaggi impiegati o legati all’immaginario centro commerciale CentoVetrine, presente nel centro di Torino. Sempre lì ha sede un importante gruppo finanziario. Storie d’amore e di passione, tradimenti, segreti, vendette, lotte per il potere e in famiglia. Tutto questa era CentroVetrine.
ASCOLTI
La soap partì con poco più di 3 milioni di telespettatori e il 23% di share, però presto raggiunge i 4 milioni. CentoVetrine registrò il record assoluto nel marzo 2005, vista la morte di una delle protagoniste (Anita Ferri) con ben 5.208.000 telespettatori. Ha vinto 2 Telegatti come miglior soap e premiata diverse volte nel Premio Saint-Vincent per la fiction. Le ultime puntate, invece, hanno fatto registrare un calo d’ascolti, arrivando a una media di 2.5 milioni. Quando la soap venne spostata su Rete4 in preserale fece poco più di 1 milione. Gli ultimissimi episodi, trasmessi nella mattina estiva di Canale5, furono viste da circa 400.000 telespettori con l’8% di share.