Vivere non è un gioco da ragazzi, primo appuntamento (Rai1)
Questa sera in prime time su RaiUno, primo appuntamento per la nuova serie “Vivere non è un gioco da ragazzi“, con Stefano Fresi, Nicole Grimaudo e con la partecipazione di Claudio Bisio. Dal produttore di “Mare Fuori”, arriva una coproduzione Rai Fiction e Picomedia. Dal 12 maggio in anteprima su RaiPlay, e dal 15 maggio alle 21.25 in prima visone su RaiUno. Regia di Rolando Ravello. Soggetto e sceneggiatura di Fabio Bonifacci.
Cast artistico di Vivere non è un gioco da ragazzi
Vivere non è un gioco da ragazzi, primo appuntamento · Trama
S01E01
Lele ha 18 anni, è un bravo ragazzo, vive a Bologna in periferia ma va in un liceo del centro coi figli dei ricchi. Il padre artigiano è appena stato truffato da un imprenditore senza scrupoli e la paghetta di Lele è bassa. Ma è innamorato di Serena, che gli sfugge per un suo problema segreto. Per uscire con lei Lele sperimenta le droghe e inizia a vendere una pasticca a settimana perché non ha i soldi per le serate. Ma una sera dà una “pasta” all’amico Mirco che viene trovato morto.
S01E02
Lele si sente un assassino, vorrebbe confessare ma il suo amico del cuore Pigi, figlio di un penalista, lo convince a non farlo. Iniziano i tormenti della sua coscienza, uniti a pericoli più concreti: un poliziotto ambiguo sospetta di lui e vuole farlo confessare, gli spacciatori da cui ha comprato la pasticca minacciano di ucciderlo se parla. E due genitori già alle prese con mille guai vedono sparire il loro figlio in un tunnel di angosce di cui nulla è dato sapere.
(Fonte Ufficio stampa Rai)
Vivere non è un gioco da ragazzi (Rai1) · Dati Auditel
L’appuntamento in tv è con la fiction
Non resta che dare appuntamento a questa sera, subito dopo “Affari Tuoi”, per assistere alla prima puntata della serie “Vivere non è un gioco da ragazzi“, in onda in prima visione assoluta, in prime time su Rai1. La seguiremo nella nostra nuova casa qui a tuttalativu.it (per il nostro Fiction Club, clicca QUI) con la nostra consueta rubrica dedicata alle fiction, augurando ai lettori una buona visione.