La tv ai tempi del Covid19: Fantapalinsesti di Canale5, divisi tra daytime e primetime
Lo abbiamo fatto anni fa e, vista la situazione che viviamo, ci riproviamo ancora. A causa dell’emergenza sanitaria dovuta alla pandemia da coronavirus, gli italiani sono chiusi in casa e le televisioni si ritrovano con inserzioni pubblicitarie ridotte al lumicino e l’impossibilità di programmare produzioni inedite. Per questo motivo, specie nella tv commerciale, ci ritroviamo tanti buchi di palinsesto, film non proprio imperdibili, repliche ad ogni ora e pochissimo svago. Tutto questo appesantisce una situazione che è già difficile da sopportare.
• Emergenza Covid19: Fantapalinsesti di Canale5 •
Partiamo con questo primo esperimento su Tuttalativu.it, iniziando da Canale5, la rete ammiraglia di Mediaset, cercando di realizzare un palinsesto che tenga conto di quanto è già in onda e cerchi di migliorarlo. Si chiede quindi ad appassionati della tv, come la nostra Community e i nostri lettori, di spremere le meningi, pensando a come si possano riempire le caselle vacanti di palinsesto, tenendo bene in mente pochi punti fermi, di seguito elencati.
Fantapalinsesti di Canale5: condizioni da rispettare
- Non molti programmi inediti, perché non sarebbe fattibile;
- Rispettare l’obbligo di informare il pubblico, senza adottare “strategie del terrore”;
- Considerare che presto o tardi le serie straniere (soap e serie tv) non avranno episodi doppiati;
- Cercare di programmare tutto, dai film alle fiction, dai varietà all’informazione;
- Non dimenticare che le produzioni sono ridotte al lumicino anche con le maestranze.
Liberate la fantasia e giocate con me per realizzare i fantapalinsesti che tanto amiamo fare, con la speranza che possano arrivare a chi di competenza, creando un filo conduttore tra spettatori e broadcaster. Come di consueto, lo facciamo con la nostra rubrica Zona Franca, in cui proponiamo le nostre idee e diamo dei suggerimenti su come vorremmo che fosse la televisione italiana.
Usiamo like e dislike per esprimere le nostre preferenze
IMPORTANTE: usiamo (con profili conosciuti!!!) i like e i dislike per manifestare i propri gusti rispetto ai palinsesti proposti. In questo modo daremo un “peso specifico” maggiore alla programmazione che ha attirato più di altre la nostra attenzione. E chissà se verremo accontentati…
In bocca al lupo ai partecipanti e buona televisione a tutti.